Il nostro studio è fornito di due tipi di sistemi di ingrandimento:
– caschetto con ottiche prismatiche Zeiss con ingrandimento 4,5x e luce LED coassiale. Lo utilizziamo di routine in tutte le procedure
– stereomicroscopio operatorio Zeiss Pico che permette ingradimenti fino a 32 volte dell'area operata con una luce coassiale allo Xenon. Lo utilizziamo in endodonzia, in microchirurgia e in protesi su denti naturali.
L’odontoiatria, come molte altre branche della medicina, è coinvolta in un continuo progresso delle tecniche di diagnosi e delle soluzioni terapeutiche. La ricerca di una sempre maggiore qualità delle prestazioni erogate, il bisogno di migliorare la prevenzione e la diagnosi delle patologie orali, stanno spingendo gli odontoiatri ad utilizzare i mezzi visivi di ingrandimento durante il loro lavoro quotidiano. Bisogna considerare che il dentista lavora da sempre su un campo di lavoro piccolo. Nell’industria, sono stati studiati e analizzati i processi lavorativi che riguardano oggetti piccoli e si è concluso che bisognerebbe utilizzare un mezzo d’ingrandimento allorché il campo di lavoro è di dimensioni inferiori a 5 mm. Le dimensioni di un dente, vanno da 5 a 12-13 mm, ma l’odontoiatra, si trova, spesso a dover effettuare il suo lavoro, su una sola parte di esso (per esempio quando cura una carie che ha una estensione di 1-2mm, oppure per localizzare i canali radicolari il cui diametro è inferiore ad 1mm), restringendo quindi la sua attenzione, a pochi millimetri quadrati. Inoltre la bocca è un luogo buio con accesso difficile. Pertanto oltre agli ingrandimenti è necessario anche l'utilizzo di una luce coassiale alla visione che illumini perfettamente il campo operatorio, che come abbiamo detto è di pochi millimetri quadrati.














Ingrandimento
|
Risoluzione dell'occhio |
occhio nudo |
200 micron (0,2 mm) |
2 ingrandimenti |
100 micron (0,1 mm) |
4 ingrandimenti |
50 micron (0,05 mm) |
8 ingrandimenti |
25 micron (0,025 mm) |
12 ingrandimenti |
16,67 micron (0,0167 mm) |
20 ingrandimenti |
10 micron (0,01mm) |